In questa sezione sono descritte le attività artigianali che si svolgono nei comuni del Medio Sannio. Le tradizioni artigiane di quest'area richiamano per lo più l'identità storica di insediamenti fondati su un'economia agro-pastorale. Le produzioni tipiche dell'artigianato locale sono infatti, oltre a quelle della tradizione agroalimentare, quelle legate alla vita rustica dei pastori e dei contadini, gli oggetti e gli strumenti utilizzati per il lavoro e le attività domestiche quotidiane. In particolare, quindi, pizzi e merletti all'uncinetto, le ceramiche, indispensabili come contenitori per le operazioni di raccolta, accumulo e trasformazione dei prodotti agricoli, nonchè manufatti in legno, strumenti dell'attività agricola e pastorale. |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|